L'indice del mio libro sull'immaginario


Marco Maurizi, L’io sospeso. L’immaginario tra psicoanalisi e sociologia, Jaca Book, Milano 2012

INDICE

INTRODUZIONE
L’accoglienza inaugurale dell’immagine
Una piccola archeologia dell’immagine
L’immaginario psicoanalitico
Immaginare la società   
Dall’immaginario al mondo

1. L’IMMAGINE E LA FORMA
La rappresentazione: l’esilio dell’immagine nell’io
La scienza moderna e l’immagine del mondo
Scienza medioevale e imaginatio
Platone e l’evanescenza dell’esemplare
1. La conoscenza come slittamento
2. La mise en abîme dell’idea
La divina traslazione: eidos, speculum, similitudo
Il tramonto delle similitudini
1. La formalizzazione del linguaggio dell’immagine in Nicola Cusano
1.1. La forma della forma
1.2. La mente come autoritratto vivente
        2. Il delirio dell’immagine
La schizofrenia dell’immaginazione
1. L’imaginatio come facoltà fantasma
2. Il luogo perduto del nous
2.1. Il razionalismo come sacrificium imaginationis
2.2. L’empirismo come sacrificium intellectus
        3. “Nelle profondità dell’anima umana”
L’archetipo o la restaurazione dell’immagine
Una mitologia del sospetto?
La creatività originaria dello spirito
Demistificazione della demistificazione
L’irrapresentabilità dell’archetipo
I miti degli antichi e dei moderni
Fuori dalla notte dell’archetipo
1. Archetipo e società
2. Critica del riduzionismo archetipico
1.1. Petitio mysterii
1.2. La struttura diacronica del simbolico
La scienza e il vocabolario incompiuto dell’immaginazione
Un razionalismo polemico
La ragione iconoclasta
1. Intuizione e realismo
2. Astrazione e immagine
3. La metafora inevitabile
L’ostacolo epistemologico
Il tono razionalista e il riposo della rêverie
Rêverie e immaginazione

2. LA PSICOANALISI E L’INVENZIONE DELL’IMMAGINARIO
Il sogno di un “rovescio della rappresentazione”
La riflessione infranta
    La messa in scacco dell’Io
1. Il teatro della coscienza e il suo doppio
                                1.2. La positività accecante dell’inconscio
                                1.3. Margini della coscienza
                          2. La scienza di ciò che zoppica
L’immagine in godimento
Rappresentazione, allucinazione, realtà
La riscoperta dell’imago
1. L’immagine nel transfert
2. Attraverso lo specchio
                                  2.1. L’immagine dell’Io
                                  2.2. L’immagine dell’altro
Appendice: Psicoanalisi e Naturphilosophie. Un appunto di lettura
L’al di là dell’imago: linguaggio, simbolico, struttura, società
Tra l’Io e l’Altro
Passaggio alla parola. Linguaggio e intersoggettività
Sintomo e significante
1. La verità sintomale
2. L’ouverture dell’ordine simbolico
2.1. Paradossi del simbolico
                                       2.2. La struttura di senso dell’azione simbolica
Altrimenti che struttura: psicoanalisi e soggetto della scienza
1. L’inconscio come sistema aperto
2. L’apofasia del reale
3. Un soggetto “in questione” per le scienze sociali

3. IMMAGINARIO E SOCIETÀ. RILIEVI CRITICI
Per una messa a punto del concetto di “immaginario sociale”
L’immaginario passivo e attivo
L’immaginario come rappresentazione della società
Per la critica della ragione sociologica
Critica dell’immaginario sociale puro
L’alienazione simbolica
Un immaginario senza immagini
Caos e significazione
Sé come autonomia
Critica dell’immaginazione sociologica pura
L’apriori formale dell’immaginazione sociologica
Apriori concreto e sociologia fenomenologica
1. Il metodo: riduzione e variazione immaginativa
2. Aporie della genesi: il Tempo e l’Altro
2.1. Il Tempo: fenomenologia e storia
2.2. L’Altro: fenomenologia e sociologia
                         a) Dall’intersoggettività alla società
b) Fenomenologia, psicologia, sociologia
                         c) Socializzazione e societizzazione
3. La sociologia fenomenologica e Husserl
L’innesto tra fenomenologia e interazionismo simbolico
1. Funzione trascendentale ed empirica dell’immaginazione sociologica
2. Dalla genesi trascendentale alla genesi empirica
2.1. Tipizzazione e istituzionalizzazione
2.2. La formalizzazione dei concetti di ideologia e utopia
2.3. Il problema: immaginare la societizzazione
3. La sociologia fenomenologica come sociologia della conoscenza
Le aporie dell’immaginazione sociologica empirica
1. La sociologia al quadrato (Gouldner)
2. L’antisociologia (Garfinkel)

4. L’IMMAGINARIO SOCIALE. MODELLI E CATEGORIE
Immaginario e rappresentazione collettiva
L’auto-riflessività immanente della sociologia
L’ambiguità dell’essere sociale e l’epoché sociologica
1. L’opacità del legame e la passività dell’attore sociale
2. La trasparenza illusoria della società
3. L’epoché sociologica
3.1. Il fatto sociale come espulsione al di fuori del soggetto
3.2. Ideale e reale
3.3. La sociologia come scienza speculativa
La rappresentazione collettiva e i suoi presupposti
1. La società come “sistema di rappresentazioni”
2. Lo Stato
3. L’intellettuale
4. La divisione del lavoro
La religione della sociologia
1. L’individualismo come destino
2. La catastrofe della rappresentazione
L’immaginazione sociologica del senso
La rappresentazione come causa
Il valore come taglio sul reale
La surdeterminazione dell’oggetto storico-sociale
La costruzione irreale di una fantasia disciplinata
Il demone e la gabbia
1. La funzione di modello della razionalità strumentale
2. Cur Deus homo oeconomicus
Il nucleo immaginario della società borghese
L’auto-cancellazione del soggetto del sapere sociologico
1. La scienza del falso
2. La riduzione storica dell’oggetto della scienza
3. Il soggetto della scienza come soglia
    Immaginario e feticismo delle merci
1. La forma fantasmagorica di un rapporto fra cose
2. Il geroglifico sociale e la sua decifrazione
2.1. La scomparsa del processo nell’oggetto
2.2. L’astrazione “reale”
    Per farla finita col concetto di ideologia
Conclusioni
 
5. CRITICA DELL’IMMAGINARIO E CRITICA DELL’IDEOLOGIA
L’immaginario tra feticismo e ideologia: la tentazione di Žižek
Il sogno e la merce
La struttura pre-ideologica dell’immaginario
Logica del feticismo sociale
La nascita del feticcio dallo spirito del capitalismo
Immaginazione sociologica e feticismo della merce
Dall’universo della reificazione al mondo liquido
L’universo totalitario della merce
1. Una matrigna “seconda natura”
2. Sciogliere l’incantesimo della reificazione
La liquidazione della società
1. La tirannia dell’istante
2. Prigionieri del possibile
L’individualismo totalitario
1. L’erosione dello spazio intersoggettivo
2. La disarticolazione immaginaria dell’altro
2.1. Il regime della mixofobia
2.2. Chez-soi: alienazione e familiarizzazione
                         3. Il legame asociale
Consumare l’immaginazione del presente
L’immagine e il soggetto a venire
Lo spettacolo del capitale
Alterità e spettralità
Lo spettacolo come non-identità della vita
1. L’ambiguità del fantasma
2. Fantasma e matrice
                         3. Lo sguardo della merce

Nessun commento:

Posta un commento